facebook
instagram
spotify
youtube
11062b_91eb20e06c7f46beacce9982d5b62643~mv2
11062b_54d3c4a37aa449148731d385e7e74589~mv2

About me

img-20220427-wa0019_edited_edited

Classe 2002, Andrea Fulaz nasce a Monfalcone, in provincia di Gorizia, Italia.

Fin da piccolo si avvicina al mondo della musica, iniziando a frequentare lezioni propedeutiche corali già all'età di 5 anni.

Prosegue la sua attività coristica sotto la direzione della M° Gianna Visintin, prendendo parte a numerosi concerti e concorsi nell'area nazionale ed internazionale (Trieste, Milano, Garda, Verona, Mantova, Vienna, Praga).

 

Si avvicina al pianoforte nel 2011, studiando da privatista prevalentemente musica classica e sostenendo alcuni esami presso il conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste.

Dal 2017 prosegue l'attività pianistica presso l'associazione "Incontro", dapprima sotto la guida del M° Cristian Cosolo e, a partire dal 2019, assieme al M° Marco Ballaben.

Nel 2019 pubblica la sua prima composizione per pianoforte solista, alla quale seguono numerosi altri brani ed arrangiamenti sia per piano solo che per trio o quartetto misto.


Nell'estate 2022 si esibisce più volte nella scenografica Piazza Unità d'Italia a Trieste, prendendo parte alle serate musicali presso lo storico "Caffè degli Specchi".

Nel contempo, partecipa al Primo Concorso Pianistico "Città di Azzano Decimo", presentando il suo brano "Dove volano le aquile" per la categoria Piano Composition, classificandosi secondo e vincendo un'esibizione live presso il teatro Mascherini di Azzano Decimo.

Successivamente, prende parte all'11° International Music Competition "Città di Palmanova", gareggiando sia come compositore che come esecutore del suo inedito “Pathos”, ottenendo un posto nella Top 10 in entrambe le categorie. 

Ad oggi, con la supervisione tecnica del M° Ballaben, ha realizzato i suoi primi due album, "Ephemeral" (2022) ed "Essence of life" (2023). Ognuno contiene dieci brani, legati da un tema centrale che caratterizza e rende unica ogni sua raccolta musicale.

Nell'estate 2024 ha realizzato e pubblicato due singoli in studio, per la prima volta con la collaborazione di una giovane cantante.

Il 4 maggio 2025 pubblica un nuovo singolo strumentale, Eternity, interamente prodotto nel suo home studio.

È attualmente in fase di realizzazione il suo terzo album, "Frequency of emotions", la cui pubblicazione è prevista nel 2025.

Le sue composizioni sono emotivamente profonde, ricche di dinamiche inaspettate e con una vena malinconica. Ogni brano è accompagnato da una breve citazione che introduce ed approfondisce il significato del titolo del brano stesso.

I suoi brani nascono dall'ispirazione che la quotidianità può offrire: il trascorrere del tempo è regolato dalle emozioni, labili ed effimere, che devono essere interpretate e musicalmente trascritte prima di svanire irrimediabilmente.

 

nsplsh_356b0f187eeb4e03b73d507bf19ef305~mv2.jpeg